uso dello spazio
uso dello spazio: relazione tra corpo e spazio
Ballerine allieve Eidos Danza a Reggio Emilia durante un esibizione di modern dance la cui figura evoca in modo evidente l’uso dello spazio
uso dello spazio
La relazione tra il corpo e lo spazio sta alla base della danza.
E’ importante sapere che un ballerino, oltre a muoversi nello spazio in cui si trova (una sala di danza, un palcoscenico, una piazza), crea a sua volta spazio.
Quando dà vita a una coreografia, l’insegnante (o il coreografo) fa molta attenzione a creare diverse situazioni che si susseguono e che tengono viva l’attenzione dello spettatore.
Si alternano quindi momenti corali, assoli, passi a due, e così via. Soprattutto in un duetto (ovvero quando due persone danzano interagendo tra loro) si esplora come un corpo diventa “spazio di azione” per un altro corpo. Le famose prese (o “lift”) ne sono un esempio.
potrebbe interessarti
contattaci
“LEGGI INFORMATIVA al trattamento dei dati personali”
Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da EIDOS DANZA S.S.D SRL per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form. CONTINUA