eidos danza reggio emilia

scuola danza, danza reggio emilia, eidos danza

reggio emilia

via lago calamone, 6

lezioni da lunedì a sabato

domenica chiuso

Per interpretare una composizione coreografica nella danza moderna e contemporanea è importante avere una buona consapevolezza del corpo: questo aumenta le possibilità di movimento e aiuta il danzatore ad allontanarsi dalla sua “comfort zone” e a esplorare nuove opportunità che il corpo stesso può darci.

composizione coreografica, danza contemporanea, danza moderna

composizione coreografica: “less is more”

A differenza della danza classica, vengono stimolati e valorizzati gesti e movimenti più “naturali” e spesso si segue la filosofia del “less is more”: non serve strafare per esprimere al meglio un messaggio o un’emozione.

Durante le lezioni, o nel processo coreografico, ai danzatori viene data la libertà di sperimentare come il proprio corpo possa interpretare sia temi narrativi che astratti. E’ così che si sviluppa la personalità del ballerino.

 Questo modo di lavorare è di grande aiuto anche nella vita: infatti il corpo, attraverso la libera espressione, ritrova sé stesso e questa creatività può aiutare a superare eventuali blocchi psicofisici, permettendo al soggetto di aprirsi a spazi nuovi e nuove possibilità.

composizione coreografica

uso dello spazio

La danza moderna lascia molta libertà di espressione sia al coreografo/insegnante che ai ballerini, i quali possono spaziare: essere molto tecnici ma anche totalmente gestuali nell’atto di trasformare in DANZA i movimenti che compiamo nel nostro quotidiano. Non necessariamente una coreografia di danza moderna deve essere narrativa, anzi raramente oggigiorno lo è. Peró anche un pezzo astratto è in grado di suscitare emozioni nel pubblico.

danza uso dello spazio

la danza moderna spesso si rivela terapeutica e liberatoria

Nel corso delle lezioni, insegnanti di EIDOS come Elisa Davoli coreografa e responsabile della DANZA MODERNA della scuola di danza di Reggio Emilia, conducono spesso dei laboratori dedicati a esplorare le emozioni. I ragazzi sono sempre molto coinvolti: una volta tornati in sala dopo il lockdown, ad esempio, hanno voluto fare una ricerca coreografica sulla tristezza e la rabbia, i sentimenti che li hanno accompagnati nelle loro lunghe giornate isolati in casa. Un’esperienza che si è rivelata terapeutica e liberatoria.

Chiedi info ai nostri insegnanti

Termini e Condizioni

Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da EIDOS DANZA S.S.D SRL per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form. CONTINUA

Apri chat
www.eidosdanza.it
Salve 👋
Come posso aiutarti?