Esercizi PILATES MATWORK con piccoli attrezzi
Gli esercizi MATWORK non sono alternativi a quelli svolti con le macchine ma complementari. La differenza è che non ci sono molle, cinghie o barre da spingere o tirare: l’unica resistenza con cui si lavora è il peso del proprio corpo.
Un allenamento costante è fondamentale per avere dei benefici già dopo le prime lezioni: il sistema di esercizi del Pilates Matwork permette ai muscoli di allungarsi, rinforzarsi e rimodellarsi. Inoltre il corpo diventa più elastico e resistente. Il Matwork agisce anche sulla mente riducendo ansia e stress e aumentando la concentrazione.
piccoli attrezzi matwork

elastico
Si tratta di una fascia elastica resistente allo stiramento che crea delle opposizioni nel corpo per rendere l’allenamento più intenso ed efficace. Aumentando la resistenza di braccia e gambe si migliora l’elasticità e la potenza muscolare: coinvolgendo la muscolatura profonda gli esercizi di Pilates Mat-work aiutano a prevenire gli infortuni.
L’elastico viene usato sia per allungare che per rinforzare i muscoli in modo da coinvolgere il famoso “core” (il centro del corpo) migliorando la qualità del movimento.
L’utilizzo di questo attrezzo stimola anche la concentrazione in quanto bisogna stare più attenti per eseguire gli esercizi nel modo corretto.

bicipiti con elastico mawork
In piedi in affondo con l’elastico sotto il piede davanti, tenere le estremità dell’elastico con le mani, gomiti stretti vicino al corpo. Inspirare e durante l’espirazione portare il pugno verso la spalla e tornare in posizione neutra. Ripetere l’esercizio per 6 volte in affondo con la gamba destra e poi ripetere altre 6 volte con la gamba sinistra.

stretching degli ischiorurali
Sdraiati con le gambe piegate, portare una gamba verso il soffitto, piegarla e mettere il centro dell’elastico sotto la pianta del piede. Incrociarlo e tenere un lembo con la mano destra e l’altro con la sinistra, i gomiti appoggiati al pavimento vicino al corpo. Inspirare e durante l’espirazione estendere il ginocchio portando il tallone verso il soffitto, poi inspirare e ripiegare la gamba. Ripetere per 8 volte e poi cambiare gamba.

fitness ball
La Fitness Ball, nota anche come Stability Ball, Swiss Ball o più familiarmente palla grande, è un altro dei piccoli attrezzi che vi capiterà di usare durante le lezioni di matwork.
Con la Fitness Ball potrete sperimentare nuovi modi di eseguire i classici esercizi del repertorio Pilates a corpo libero, migliorando resistenza, coordinazione ed equilibrio.
Un allenamento mirato con l’ausilio della Fitness Ball rafforza in particolare i muscoli dei glutei e dell’addome.

ROLL UP CON LA FITNESS BALL
Si parte in posizione supina, le gambe stese e unite, le braccia allungate dietro la testa e la palla tra le mani.
Inspirando sollevare le braccia al soffitto e schiacciare la palla. Espirando attivare i muscoli addominali, mantenere la pressione delle mani sulla palla e sollevare la testa portando il mento al petto.
Continuare il movimento fino a una completa flessione in avanti portando la palla sopra i piedi. Inspirare ed espirando scendere una vertebra dopo l’altra, con controllo, per tornare alla posizione di partenza.
Lo scopo dell’esercizio è di rafforzare i muscoli del core e aumentare la flessibilità del rachide.

magic circle
Si tratta di un cerchio in acciaio rivestito da una plastica e presenta due maniglie, sui lati opposti, che rendono accessibile la presa del cerchio che può essere posizionato tra le mani, le caviglie o le cosce.
Come gli altri piccoli attrezzi, il Magic Circle è di supporto negli esercizi di Pilates facilitandone l’esecuzione in quanto aiuta ad aver maggior consapevolezza di muscoli del corpo che spesso nella quotidianità non vengono stimolati e quindi è come se “non ne conoscessimo l’esistenza”.
Allo stesso tempo, per i livelli più avanzati, l’uso del cerchio può aumentare la difficoltà degli esercizi in modo da stimolare l’allievo a superare i propri limiti ad esempio attivando la muscolatura più profonda, sfidando l’equilibrio e la tenuta delle posizioni.
E’ un attrezzo versatile che può diminuire o aumentare, a seconda dei casi, la difficoltà degli esercizi migliorando la consapevolezza del corpo e rendendo comunque la postura più stabile.