
Posizioni Danza Classica
Le posizioni della danza classica delle gambe, delle braccia e dei piedi
Il corpo umano è come una casa, se non si hanno delle “fondamenta” solide tutto ciò che si costruisce sopra rischia di cadere o di essere fatto male.
Nella danza le nostre fondamenta sono i piedi: è importantissimo che il loro appoggio sul pavimento sia sempre corretto, soprattutto per evitare future problematiche nella parte alta del corpo (ad esempio nella schiena, come scoliosi o lordosi).
Nella danza classica esistono 6 posizioni delle gambe che sono alla base della tecnica classica-accademica e che, se studiate ed eseguite correttamente, portano ad assumere la giusta postura nella routine di allenamento quotidiano. Da queste partono tutti gli esercizi che si eseguono dapprima con il supporto della “sbarra” e poi al “centro” secondo un criterio di gradualità basato sull’età e sullo sviluppo muscolo-scheletrico dell’allievo, fino ad arrivare ad eseguire coreografie da danzare davanti a un pubblico.
Premessa:
il principio che sta alla base della danza classica è l’En Dehors (che letteralmente vuol dire “in fuori”), e viene applicato sia nelle parti del corpo (ad esempio nelle gambe, e di conseguenza nei piedi – ecco perché sono ruotati con le dita verso l’esterno e vengono gergalmente chiamati “piedi a papera”) che nei movimenti.
danza classica posizioni gambe e piedi

Prima Posizione Danza Classica
Prevede che i talloni si tocchino mentre le dita guardano in direzioni opposte. E’ la posizione dalla quale si iniziano gli esercizi alla sbarra e, generalmente, anche quelli in centro..

Seconda Posizione Danza Classica
E’ come la prima, ma i talloni si separano orizzontalmente portando i piedi a formare una linea immaginaria che va da destra a sinistra.

Terza Posizione Danza Classica
E’ come la prima posizione, ma leggermente sovrapposta: il tallone del piede davanti si trova in corrispondenza dell’arco plantare del piede dietro.

Quarta Posizione Danza Classica
Prevede che i piedi siano paralleli tra di loro, uno davanti all’altro, con le punte dei piedi ruotate lateralmente.

Quinta Posizione Danza Classica
E’ come la quarta posizione, ma i piedi si toccano completamente: il tallone del piede davanti nasconde le dita del piede dietro, mentre il quinto dito (mellino) è a contatto col tallone del piede posteriore. E’ la posizione più importante della danza classica.

Sesta Posizione Danza Classica
I piedi sono paralleli e uniti tra loro. Ciò che differisce questa posizione da una qualsiasi posa a piedi uniti, è che le gambe sono comunque en dehors (anche se la posizione è parallela) e quindi le anche ruotano verso l’esterno pur non modificando l’orientamento degli arti inferiori.
Questa posizione viene usata nei piccolissimi e nelle danze di carattere.
E’ importante specificare che quando si parla di “en dehors“, non ci si riferisce a una posizione ma a un movimento: quindi una volta che, per esempio, ci si mette in prima posizione, poi bisogna anche mantenerla utilizzando la giusta muscolatura.
Posizioni Danza Classica
LE POSIZIONI DELLE BRACCIA NELLA DANZA CLASSICA

BRAS BAS o Posizione preparatoria
Le braccia sono leggermente arrotondate e formano un ovale che si allunga verso il pavimento. I palmi delle mani sono rivolti verso il mento, e i polsi non toccano le cosce.

Prima Posizione Braccia Danza Classica

Seconda Posizione Braccia Danza Classica
Le braccia dalla prima posizione si aprono lateralmente, come se le dita volessero tendere un nastro.

Terza Posizione Braccia Danza Classica

Prima Seconda Posizione

Terza Seconda Posizione
danza classica
La danza classica, che venga studiata da bambini o da adulti, che sia il sogno della vita, la propria professione o un hobby, deve essere fatta bene!
E’ molto importante allenare il corpo in modo che abbia un giusto PIAZZAMENTO: questo favorisce una buona mobilità e agevola l’espressione corporea.
Partendo dai piedi le caviglie devono essere ben sostenute, le ginocchia tese, il bacino in posizione neutra, gli addominali tenuti (la famosa “pancia in dentro”), la schiena lunga, le spalle basse e il collo lungo.
Ecco perché la danza classica è un’ottima medicina per chi vuole migliorare la propria postura, a qualsiasi età.
Inoltre viene sviluppata una perfetta coordinazione di tutto il corpo (testa, braccia, gambe) non solo in relazione a sé stessi ma anche nello spazio
potrebbe interessarti
contattaci
“LEGGI INFORMATIVA al trattamento dei dati personali”
Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da EIDOS DANZA S.S.D SRL per dare riscontro alle vostre richieste. Si precisa che il Form non è destinato a visitatori di età inferiore a 16 anni o che non siano maggiorenni nella loro giurisdizione di residenza. Se non conformi ai requisiti anagrafici specificati, non inserire i propri dati personali nel Form. CONTINUA