Nato in Francia nel 1994, Hèlias Tur-Dervault si è diplomato alla scuola del balletto di Amburgo Nell’agosto 2018 entra a far parte dell’Aterballetto. Nelle stagioni 2013/2014 e 2014/2015 ha ballato con il Balletto Nazionale John Neumeier eseguendo...
dalla Compagnia Aterballetto nuovo percorso di formazione per gli allievi eidos danza di reggio emilia ivana mastroviti ballerina e coreografa di danza contemporanea Nata a Terlizzi (BA) nel 1988, Ivana Mastroviti inizia gli studi di danza classica presso la scuola di...
La danza contemporanea, chiamata così perché rispecchia la società attuale, non ha una sua identità ben definita, al contrario di quella classica. Essere un danzatore contemporaneo richiede una formazione a 360 gradi perché i coreografi oggi sono molto esigenti: oltre...
Per interpretare una composizione coreografica nella danza moderna e contemporanea è importante avere una buona consapevolezza del corpo: questo aumenta le possibilità di movimento e aiuta il danzatore ad allontanarsi dalla sua “comfort zone” e a esplorare nuove...
Per capire le evoluzioni della ballerina di danza moderna nel tempo fino ai giorni di oggi, bisogna fare grandi passi indietro. La figura del ballerino nasce alla fine del XVII secolo, quando la danza entra nei teatri e diventa una forma di spettacolo con luci,...
Adolescenza e professionismo, delicato argomento per coloro che hanno successo nelle attività altamente competitive come la danza e lo sport, iniziano o hanno iniziato la loro pratica nella prima adolescenza o addirittura nell’infanzia L’IMPORTANZA DEL RUOLO DEI...